Pelle Secca

Sai cosa significa avere la pelle secca?
La pelle secca è una spiacevole condizione dovuta alla mancanza della quantità adeguata di acqua nello strato più superficiale, l’epidermide. È caratterizzata da desquamazione, prurito e screpolature e può verificarsi per una serie di cause, anche se potresti avere la pelle naturalmente secca.
L’epidermide è normalmente composta da grasso (lipidi) e proteine, che aiutano a prevenire la disidratazione della pelle. Quando ci sono proteine e/o lipidi carenti, l’umidità della pelle evapora più facilmente. Diventando secca, la pelle può anche diventare più sensibile e incline a eruzioni e lesioni cutanee.
Le cause della pelle secca possono essere varie:
- Tempo: la pelle tende a essere più secca in inverno, quando le temperature e i livelli di umidità precipitano, ma anche se vivi in zone con clima secco.
- Calore: riscaldamento, stufe e caminetti riducono l’umidità e seccano la pelle.
- Bagni e docce calde: fare docce o bagni lunghi e caldi può seccare la pelle.
- Saponi e detergenti aggressivi: molti saponi, detergenti e shampoo eliminano l’umidità dalla pelle perché sono formulati per rimuovere il sebo.
- Altre condizioni della pelle: malattie della pelle come la dermatite atopica (eczema) o la psoriasi tendono a seccare la pelle.
- Effetti collaterali di alcuni farmaci.
Cosa possiamo fare per combattere la secchezza della pelle?
Se cerchi un prodotto naturale, biologico, contro la pelle secca, puoi provare il siero per pelli da nutrire Make the full.
Scopri gli ingredienti di questo siero per la pelle e i benefici che contiene.
I principi attivi di “Make the full”
- Fitocollagene: proveniente dal mondo vegetale, è un prezioso idratante e migliora la luminosità e l’aspetto della pelle, rendendola più distesa.
- Ravanello: la vitamina C contenuta nei ravanelli, insieme allo zinco e al fosforo, combatte la secchezza della pelle, l’acne e le eruzioni cutanee. L’alto contenuto di acqua nei ravanelli aiuta anche a idratare la pelle.
- Fermento di ravanello: è un conservante creato dalla fermentazione delle radici di Raphanus sativus (ravanello), antimicotico, antimicrobico. È un componente usato per proteggere i cosmetici da un’ampia gamma di sostanze nocive che possono contaminarli e alterarne l’efficacia.
- Proteine del grano: ricche di vitamine A, D, E e lecitina, offrono volume ed elasticità, forniscono aminoacidi e alti livelli di glutammina alla pelle e preservano e migliorano efficacemente l’idratazione della pelle.
- Amamelide: Hamamelis virginiana, è un arbusto originario degli Stati Uniti, usato per secoli dai nativi americani come rimedio per una varietà di disturbi della pelle legati a irritazioni e infiammazioni. Ha infatti effetti antinfiammatori e antiossidanti che aiutano a lenire la pelle irritata.
- Estratto di betulla: estratto di Betula alba, albero che cresce nelle brughiere del Nord e Centro Europa e del Nord America. Contiene tannini e triterpeni che conferiscono all’estratto proprietà antiossidanti e anti-irritanti. Può migliorare la barriera cutanea, aumentare l’idratazione della pelle e ridurre la perdita di acqua transepidermica.
- Acqua di rosa: in combinazione con altri ingredienti idratanti, aiuta a mantenere la pelle idratata più a lungo migliorandone anche la consistenza.
- Acido ialuronico a 3 pesi molecolari: l’acido ialuronico contiene 1000 volte il suo peso in acqua, è quindi un ingrediente umettante che attira l’umidità per trasportarla direttamente nella pelle. Agisce a diversi livelli cutanei e, unito al fitocollagene, dona alla pelle elasticità, tono e compattezza.
- Provitamina B5: ha proprietà idratanti, lenitive, cicatrizzanti e rigeneranti naturali, un ingrediente chiave che lavora per mantenere la pelle morbida, liscia e sana.
Come usare il siero nutritivo “Make the full?”
Il siero per la pelle “Make the full” è indicato per pelli secche di tutte le età.
Applica qualche gioca di prodotto la mattina e la sera su viso, collo e contorno occhi.
---
Non abbiamo solo prodotti certificati bio e vegan, ma utilizziamo un packaging sostenibile, derivato dagli scarti del mais, per creare i nostri astucci. Utilizziamo etichette e astucci certificati FSC, 100% made in Italy. Solo vetro per i flaconi dei nostri prodotti. Fornitori solo italiani.
Poemia si impegna per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Pensiamo sempre alle tue intolleranze
Nichel tested, dermo tested anche per pelle sensibile, nessuna profumazione sintetica, né petrolati, siliconi, SLS, SLES, parabeni, coloranti sintetici e olii minerali. Nessun test sugli animali.
Naturalmente, ognuno di noi ha le proprie abitudini ed esigenze, per questo ti suggeriamo di provare e osservare come reagisce la tua pelle a ogni prodotto: solo così potrai trovare la skincare routine perfetta per il tuo viso!
Noi siamo sempre qui per aiutarti: puoi lasciarci un commento o contattarci in qualsiasi momento per chiederci consiglio sulla skincare routine Poemia più adatta a te.
Condividi con noi le tue impressioni e la tua Poemia experience lasciando un commento qui sotto o su Instagram. Ci piace conoscere la tua opinione e i tuoi segreti di cosmetica naturale!
Torna presto sul nostro blog.