Pelle con macchie e spenta? O con segni dell’età?

Pelle con macchie e spenta? O con segni dell’età?

Hai la pelle con macchie e spenta? O con i segni dell’età?

Macchie cutanee e segni dell’età sono problemi comuni. Mentre nel secondo caso la causa è dovuta all’avanzare dell’età, le macchie della pelle possono essere prodotte da malattie, lesioni e problemi infiammatori.

Quali tipi di macchie compaiono sulla pelle?

Esistono vari tipi di macchie cutanee, che fanno perdere luminosità e colore alla pelle:

  • Melasma: disturbo della pigmentazione comune che causa la comparsa di macchie marroni o grigie sulla pelle, principalmente sul viso. Può verificarsi per varie cause, come cambiamenti ormonali in gravidanza, trattamenti ormonali, assunzione di pillole anticoncezionali, prodotti irritanti per la cura della pelle, esposizione al sole.
  • Efelidi: comuni nelle persone di pelle chiara, sono una caratteristica ereditaria che può anche colpire le persone con pelle più scura. Ha un colorito marrone a causa della melanina, che aumenta quando la pelle è esposta ai raggi UV della luce solare.
  • Lentiggini solari: macchie che più comunemente compaiono nelle persone con pelle chiara. Sono causate dalla radiazione ultravioletta dovuta a una lunga esposizione al sole o da altre forme di radiazioni UV, come nel caso di fototerapia o per l’uso di cabine abbronzanti.
  • Ipercromie cutanee: disturbi della pigmentazione cutanea che comportano un aumento della produzione di melanina e il suo accumulo irregolare nelle cellule della pelle, dovuta principalmente alla radiazione solare.
  • Cheratosi: detta cheratosi attinica o solare, si forma sulla pelle danneggiata dall’esposizione cronica ai raggi ultravioletti del sole o per l’uso di lampade abbronzanti.

Quali sono i segni dell’età e cosa fare per combatterli?

Con l’avanzare dell’età la pelle del viso cambia aspetto e si formano rughe, si perde volume ed elasticità, il tono si fa spento e opaco.

  • Rughe: sono segni evidenti dell’invecchiamento cutaneo e la loro comparsa varia da persona a persona e dipende dalla propria genetica e dal proprio stile di vita. Si iniziano a formare man mano che la pelle perde elasticità e diventa meno compatta.
  • Perdita di volume: provoca un rilassamento cutaneo e un appiattimento delle guance.
  • Pelle spenta: quando la pelle è più matura, la sua struttura si indebolisce e perde elasticità e compattezza, divenendo più secca e dal colorito spento. Anche la diminuzione del rinnovamento cellulare è una causa della pelle spenta, poiché c’è un maggior accumulo di cellule morte sul viso.
  • Pelle sottile: con l’avanzare dell’età lo strato inferiore dell’epidermide rallenta il suo tasso di produzione cellulare, processo che assottiglia l’epidermide e il derma e rende la pelle più incline alle rughe.

Che cosa puoi fare se scopri i primi segni dell’età sul tuo viso?

Un siero per il viso per combattere gli inestetismi

“Re Mida” è un siero per il viso formulato per combattere la pelle secca, i segni dell’età, gli inestetismi e le macchie cutanee, grazie a una serie di principi attivi naturali che lavorano in sinergia.

Gli attivi presenti in “Re Mida”

Sono 12 gli attivi naturali del siero per il viso “Re Mida”. Scopri le loro proprietà e i benefici per la pelle:

  • Vitamina C (per pelle spenta, antiaging, illuminante): antiossidante, ingrediente ideale per combattere i radicali liberi. Promuove la produzione di collagene, schiarisce la pelle.
  • Olio essenziale di arancia: ha potere antiossidante, difende la pelle dai radicali liberi stimolando la produzione di collagene.
  • Olio essenziale di limone: uccide i batteri nocivi che possono crescere sulla pelle, può prevenire l’infiammazione della pelle e ha proprietà antiossidanti, che possono illuminare e preservare il tono della pelle.
  • Acqua di fiordaliso: ha proprietà antinfiammatorie naturali che aiutano a lenire la pelle sensibile, illumina la carnagione e agisce per tonificare, schiarire e illuminare la pelle.
  • Tè rosso: antiossidante, aiuta a ridurre le rughe e aumenta la riproduzione cellulare. Gli alti livelli di flavonoidi nel tè rosso aiutano a prevenire disturbi della pelle come l’eczema e l’acne.
  • Succo di aloe: l’aloe vera è una ricca fonte di antiossidanti e vitamine che possono aiutare a proteggere la pelle, neutralizza gli effetti delle radiazioni ultraviolette, ripara la pelle dai danni UV esistenti e aiuta a prevenire le rughe.
  • Estratto di ribes: riesce a integrarsi nella barriera della membrana della pelle, migliorando la ritenzione idrica e aumentando in generale l’idratazione della pelle.
  • Bacche di goji: sono una buona fonte di vitamina C ed E e un eccellente antiossidante che aiuta a ringiovanire pelle e mitigare il processo di invecchiamento. In più sono idratanti e aiutano a rassodare la pelle e a proteggerla pelle dalle sostanze irritanti ambientali.
  • Calendula: migliorare la qualità e l’aspetto della pelle, è antiossidante e lenisce la pelle.
  • Estratto di giglio marino: aiuta a rigenerare la pelle danneggiata e tesa e la mantiene liscia e idratata. Grazie al suo effetto lenitivo, dona alle pelli sensibili un forte e naturale equilibrio.
  • Estratto di verbasco: ha proprietà disinfettanti e antimicrobiche e può aiutare a combattere le infezioni sulla pelle.
  • Acido ialuronico a 3 pesi molecolari: efficace umettante, può contenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua. Usato in molti cosmetici per le sue proprietà idratanti.

Come e dive applicare “Re Mida”

Applica alcune gocce di prodotto mattina e sera su viso, contorno occhi e décolleté.

---
Non abbiamo solo prodotti certificati bio e vegan, ma utilizziamo un packaging sostenibile, derivato dagli scarti del mais, per creare i nostri astucci. Utilizziamo etichette e astucci certificati FSC, 100% made in Italy. Solo vetro per i flaconi dei nostri prodotti. Fornitori solo italiani.


Poemia si impegna per ridurre al minimo l’impatto ambientale.


Pensiamo sempre alle tue intolleranze

Nichel tested, dermo tested anche per pelle sensibile, nessuna profumazione sintetica, né petrolati, siliconi, SLS, SLES, parabeni, coloranti sintetici e olii minerali. Nessun test sugli animali.

Naturalmente, ognuno di noi ha le proprie abitudini ed esigenze, per questo ti suggeriamo di provare e osservare come reagisce la tua pelle a ogni prodotto: solo così potrai trovare la skincare routine perfetta per il tuo viso!

Noi siamo sempre qui per aiutarti: puoi lasciarci un commento o contattarci in qualsiasi momento per chiederci consiglio sulla skincare routine Poemia più adatta a te.

Condividi con noi le tue impressioni e la tua Poemia experience lasciando un commento qui sotto o su Instagram. Ci piace conoscere la tua opinione e i tuoi segreti di cosmetica naturale!

Torna presto sul nostro blog.


You may also like Visualizza tutto